Descrizione prodotto
Dettagli
Prima Guerra Mondiale. Il 1917 è il terzo anno di guerra, la realtà della trincea è chiara e atroce, molti soldati sono da tempo lontani da casa. Nel mese di giugno alla Brigata Catanzaro viene promesso un mese di riposo. Questi fanti sono contadini – molisani, calabresi e siciliani – figli della Questione meridionale, per la maggior parte analfabeti. Vogliono solo una pausa. Ma dopo essere arrivati da poco a Santa Maria la Longa, un piccolo paese del Friuli Venezia-Giulia, la promessa viene disattesa. Devono tornare in prima linea, a morire sul Carso, dove già erano stati impegnati a lungo. Gli uomini della Catanzaro non ci stanno. L’officina del macello racconta di questo rifiuto e di come sia stato barbaramente punito. Il 16 luglio 1917, a Santa Maria La Longa un plotone di carabinieri esegue l’ordine ricevuto e procede alla decimazione della Brigata Catanzaro. Finisce così una delle più importanti rivolte scoppiate durante la Prima guerra Mondiale nell’esercito italiano.
Ulteriori informazioni
Ulteriori informazioni
codice | 9788898644070 |
---|---|
Catalogo | N/A |
Autore | Elettra Stamboulis Gianluca Costantini |
Collana | VOLUME SINGOLO |
Numero | N/A |
Serie | VOLUME SINGOLO |
Produttore | ERIS EDIZIONI |
Conclusa | Sì |
Esaurito | No |
Novità | No |